Fai trading in base agli spread.

Il contratto per differenza (CFD) consente agli specialisti finanziari al dettaglio e organizzativi di fare ipotesi plausibili sui prezzi di mercato di base di un’ampia gamma di risorse finanziarie. Poiché la risorsa di base non viene mai rivendicata dal trader, i CFD sono trattati come prodotti derivati ​​e fanno affidamento sulla leva finanziaria per consentire al trader di speculare sull’andamento dei prezzi, senza la necessità di fornire l’intero valore del titolo scambiato.
I CFD ti consentono di negoziare valute (forex), indici azionari, azioni, materie prime, tassi di interesse e obbligazioni.
Il CFD è fondamentalmente un accordo per negoziare la differenza tra il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura del titolo scambiato. La differenza moltiplicata per la dimensione della posizione costituisce il profitto/perdita.

CFD e spread bet: qual’è la differenza?

Come le scommesse sugli spread, i trader di CFD possono trarre profitto da qualunque corso prenda il mercato, perché è possibile aprire posizioni lunghe e corte su un contratto. Inoltre, è esente da imposta di bollo nel Regno Unito, anche se l’imposta sulle plusvalenze deve essere pagata su eventuali profitti*. Il vantaggio di ciò è che il trading di CFD può essere utilizzato per coprire un portafoglio azionario, consentendo al trader di bilanciare le perdite con le passività trasportate.
Le operazioni vengono trattate in modo un po’ inaspettato, anche se per il trader la partecipazione è quasi indistinguibile. Nelle scommesse con spread, l’entità del contratto viene decisa dall’importo di denaro che il trader è disposto a scommettere per punto. Il trading con CFD include contratti di acquisto o vendita che parlano di un determinato importo per punto all’interno del mercato.
Non sono previste commissioni per le scommesse con spread o per la maggior parte dei CFD. In ogni caso, nel caso dei CFD solitamente sono previste commissioni per la negoziazione di determinati titoli.
Le leggi fiscali sono soggette a modifiche e dipendono da circostanze specifiche. Le leggi fiscali possono differire in una giurisdizione diversa dal Regno Unito.

Vantaggi dei CFD

  • Nessuna imposta di bollo
  • Lungo o corto: fai trading in entrambe le direzioni
  • Capacità di coprire il portafoglio azionario
  • Spread stretti a partire da 1 punto sugli indici e da 0,6 pip sulle coppie di valute
  • Fai trading su Internet e tramite la nostra applicazione mobile